Scelta di tre opere d'arte Carletti Clelia  -  Osbaldo C. Cardenas Lucio Fontana, Concetto Spaziale, 1951 Parola chiave:  Matericità Con  Concetto Spaziale , Lucio Fontana riporta su tela il concetto dello spazio inteso come infinità composta da materia; l'uso della sabbia che da un nucleo centrale si espande verso l'esterno rianima l'immagine di una galassia, così come i buchi che  spandendosi dal centro, creano un fulcro sparpagliato che ricorda l’andamento delle costellazioni celesti.  Il gesto fisico della foratura acquisisce un significato profondo e concettuale, proiettando uno spazio-tempo continuo in un oggetto finito. La disposizione del colore rinforza la “centralità” della composizione: i cerchi concentrici dati da pennellate di colori tendenti al blu-grigio ricordano le forme naturali dello spazio, alludendo ad ancestrali scoperte astronomiche. Elisa Montessori, Le Pantofole di Paribanu dalle Mille e una Notte, 2000 Parola chiave:   ...